La Basilica di Assisi, meta di grande richiamo per i suoi elevati valori spirituali e per l’importanza degli interventi di carattere storico-artistico, sarà argomento centrale di […]
– GTI prende atto delle nuove disposizioni in merito al rilascio del biglietto gratuito d’ingresso per le guide al Colosseo-Foro Palatino. Dal 1 dicembre, infatti, sono […]
Nei giorni scorsi il Comune di Matera ha presentato, nell’ambito del progetto “Matera Mediterranea”, l’iniziativa Free Walking Tour promossa da un privato. Ne è scaturita un’animata discussione […]
Dopo la pausa estiva, a seguito della pubblicazione della sentenza del Consiglio di Stato che fa luce sulla questione “decreti ministeriali” ed esercizio della professione di […]
Nei giorni scorsi si è tenuto un costruttivo e piacevole confronto sul futuro della professione di guida turistica alla luce della nuova normativa e della sentenza […]
Finalmente dopo quasi quattro anni dall’emanazione della legge 97/2013, anche la Regione Campania, con delibera della Giunta Regionale n. 495 del 27/07/2017 (BURC n. 6 del […]
Il Consiglio di Stato, in data odierna 1 agosto 2017, ha confermato definitivamente l’annullamento dei DM “siti” (7 aprile 2015) e “esclusiva territoriale ed esami” (11 […]
MUSEI VATICANI: TUTTE LE GUIDE ABILITATE POTRANNO ESERCITARE LA PROFESSIONE SENZA LIMITAZIONE TERRITORIALE. Dal 2018 sarà possibile esercitare la professione di guida turistica anche ai Musei […]
LA REGIONE LAZIO ABOLISCE LA GUIDA PROVINCIALE: LA GUIDA E’ NAZIONALE. Un importante passo in avanti verso la riforma professionale della figura della guida turistica, nel […]
COMUNICATO STAMPA Guide turistiche: una riforma urgente e necessaria che tarda ad arrivare GTI – Guide Turistiche Italiane e AGILO – Associazione Nazionale Accompagnatori Guide e […]
COSA SUCCEDE DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA DEL TAR? 1- La sentenza è immediatamente esecutiva ed ha totalmente annullato i decreti ministeriali del MIBACT del 7 […]