barbara ciolli

Foto del Profilo

barbara ciollioffline

  • Roma, Lazio
  • barbara ciolli
  • 0

    Posts

  • 145

    Views

Profile Info

Nome e Cognome

barbara ciolli

Regione
Città
Biografia

Mi chiamo Barbara e sono un’antropologa, storica e guida turistica.
Sono barbara, dunque. E romana. Entrambe le cose.
Il barbaro è lo straniero, chi sta fuori, chi viene da fuori. Chi viene con un altro modo di vedere e di fare il mondo, con un altro punto di vista.
Il romano è il cittadino, che sta dentro, che è nato dentro. Con il punto di vista di chi sta a casa propria.
Siamo tutti i barbari di qualcun altro.
I romani erano barbari per i Greci, i Goti erano barbari per i Romani, i saraceni erano barbari per i Goti, i Franchi lo erano per gli Arabi…
Quando ci si approccia alla Storia, ai fatti accaduti, ai personaggi che quei fatti hanno deciso e attuato, bisogna sempre ricordarsi di tutti: del punto di vista di quelli di dentro e del punto di vista di quelli di fuori.
Senza riverenze nei confronti di nessuno, e senza peli sulla lingua.
Bisogna esaminare tutto, dai grandi rivolgimenti universali al piccolo aneddoto familiare ricordando sempre che le voci narranti possono essere molteplici, e solo ascoltandole tutte possiamo davvero comprendere un luogo, un tempo, una storia. E innamorarcene.
Questa è l’idea della Guida Barbara: raccontare la storia di un territorio con il più ampio punto di vista possibile.
Ogni viaggiatore è un po’ barbaro in terra straniera.
Il mio lavoro di guida è quello di una traduttrice, di una mediatrice tra le immagini, le conoscenze, i desideri nella mente dei viaggiatori e la realtà complessa del luogo dove sono nata.
Sono nata romana, ma barbara nel nome e nel cuore.
I luoghi, come le persone, sono complessi.
Mostrano la parte migliore e nascondono i panni sporchi.
Esibiscono i trionfi e seppelliscono le brutte storie.
Ci vuole coraggio per conoscere davvero un luogo, ma è l’unico modo per innamorarsene fino in fondo.
Ci vuole coraggio ma anche indulgenza, leggerezza, senso dell’umorismo, anche un po’ di senso del ridicolo,
del grottesco…
La storia è fatta di persone, e le persone sono e sono sempre state persone, con tutte le loro qualità positive e negative.
Il mio motto, da buona guida barbara romana, è che “potranno toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai…
… il discernimento critico, la capacità di comprendere la storia con uno sguardo trasversale, il rispetto dei
fatti, l’ampio respiro dei personaggi,
il rispetto dei vinti e il sospetto sui vincitori,
la birretta a fine tour,
la carbonara senza panna,
mamma,
l’amore romantico,
il sogno di una casa di proprietà
Etc. Etc.”
___________________________________________________________________

I am a social and cultural anthropologist, historian, and licensed tour guide.
My name is Barbara. I am a barbarian—but I am also Roman.
A barbarian is a stranger, an outsider, someone who comes from elsewhere. It’s a person with a different way of seeing and being in the world, someone with an alternative perspective. In contrast, a Roman is a citizen, an insider—someone born into inclusion, for whom home is a natural state.
We are all barbarians to someone else. The Romans were barbarians to the Greeks, the Goths to the Romans, the Saracens to the Goths, and the Franks to the Arabs. When studying history—the events that have shaped our world and the people who drove them—we must consider every voice. To be truly impartial, we need to examine both the insider’s and the outsider’s perspectives.
From great universal upheavals to intimate family anecdotes, history is composed of countless voices. Only by listening to all of them can we truly understand a place, a time, and a story—and fall in love with it.
This is the philosophy behind The Barbarian Guide: telling the complete history of a place by embracing the broadest point of view possible. Every traveler becomes a little bit of a barbarian in a foreign land. My role as a tour guide is to act as a translator—a mediator between the images and expectations in your mind and the intricate reality of the place where I was born.
I was born a Roman, but I carry barbara (barbarian) in my name and in my heart.
Places, like people, are complex. They reveal their best sides while concealing their flaws, showcasing triumphs while burying their darker moments. It takes courage to truly know a place, and that can only happen by falling in love with it completely. This journey requires not only courage but also indulgence, lightheartedness, and a sense of humor (including an appreciation for the ridiculous and absurd).
History is created by people—who have always embodied both light and shadow. My motto as a good Roman-barbarian guide is:
“They may take our lives, but they’ll never take away our…
 – gift of critical discernment,
 – ability to understand history from multiple angles,
 – respect for facts,
 – awareness of the intricacies of human nature,
 – respect for the losers and skepticism of the winners,
 – beer at the end of the tour,
 – carbonara made without cream,
 – romantic love,
 – the dream of owning a home,
 – mom…
 – Etc., etc.”
Welcome to my home! Come in and make yourselves comfortable.

Contatti

Telefono

+390348653482

Media

Photos
Videos
Files

E-mail

thebarbarianguide@gmail.com

Website

www.thebarbarianguide.com

Telefono

+390348653482